Cannabis & beauty
Tra le innumerevoli applicazioni della canapa (Cannabis Sativa) di particolare interesse è il suo impiego in ambito cosmetico. Grazie alle sue proprietà benefiche, l’olio di semi di canapa (hemp oil) e l’olio di CBD vengono infatti inseriti nelle formulazioni cosmetiche, andando ad accrescere il panorama dell’universo beauty. Da sempre conosciuta per ben altri impieghi, come quello tessile che l’ha vista protagonista della realizzazione della Bibbia di Gutenberg nel 1940 e delle vele delle caravelle, i semi di questa controversa pianta rappresentano una risorsa importante per la nostra pelle, tanto da far scommettere su di lei sempre più numerose aziende cosmetiche.
(Secondo Arcview Market Research il mercato della cannabis beauty genererà circa 22 miliardi di dollari entro il 2021).

Hemp oil
I semi di canapa costituiscono una combinazione peculiare nel mondo vegetale. Presentano un tenore di proteine del 20-25% e sono ricchi di sali minerali tra cui ferro, fosforo, calcio, potassio, magnesio, zolfo, zinco e vitamine (A, E, PP, gruppo B). I lipidi (25-35%) sono rappresentati per il 70 – 75% da acidi grassi polinsaturi in particolare linoleico, linolenico e γ-linolenico e la frazione insaponificabile 1.5-2% è una fonte importante di composti quali γ-tocoferolo, fitolo e ß-sitosterolo.
Dalla spremitura a freddo dei semi di canapa si ottiene un olio dalle importanti proprietà dermocosmetiche: antinfiammatorie, antiossidanti, rigeneranti, lenitive e antibatteriche.
Gli acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6 partecipano alla sintesi del collagene, rendendo la pelle più idratata e in grado di trattenere acqua. Le vitamine B1 e B2 hanno effetto eudermico, mentre la vitamina Vitamina PP ha effetto ristrutturante e idratante, stimolando la sintesi di lipidi che limitano la dispersione di molecole di acqua.
La Vitamina E è antiossidante, protegge le cellule dall’invecchiamento e partecipa al mantenimento di un corretto equilibrio idrico.
La Vitamina A promuove la proliferazione e la differenziazione dei cheratinociti (cellule della pelle), di glucosamminoglicani, che legano le molecole di acqua migliorando l’idratazione cutanea, e la sintesi di collagene, rafforzando la struttura di sostegno della pelle.
CBD oil
Il Cannabidiolo (CBD) è uno dei cannabinoidi presenti nelle infiorescenze di Canapa: a differenza del più noto cannabinoide THC (tetraidrocannabinolo) non è psicoattivo; agisce legandosi ai recettori CB2, nel sistema nervoso centrale e a livello delle cellule T del sistema immunitario.
Ha azione antinfiammatoria e immunomodulatrice. In cosmetica è utilizzato principalmente per le sue proprietà antinfiammatorie ed è indicato per i dolori muscolari e articolari.
Il CBD lenisce gli stati infiammatori della pelle quali acne, andando a bilanciare la produzione di sebo e l’infiammazione causa della formazione di brufoli, rughe (grazie alle sue notevoli proprietà antiossidanti), psoriasi ed eczemi. (Dermatol Online J. 2018 Jun 15;24(6)).

La legislazione
Il CBD è presente prevalentemente nelle infiorescenze di Cannabis sativa, tuttavia la normativa europea permette l’utilizzo ad uso cosmetico solamente di estratti e di olio derivante dai semi spremuti a freddo e di CBD purché non derivante da infiorescenza.
Per questo motivo, il CBD impiegato in ambito cosmetico è di sintesi: seppur ottenuto tramite processo chimico, esso presenta le stesse proprietà.
Formulazioni
Le formulazioni cosmetiche contenenti Cannabis sono numerose, e non si limitano a olii e unguenti. Grazie al suo impiego in linee per la cura dei capelli, maschere viso, prodotti per la rasatura e la cura della barba, scrub e detergenti corpo, la canapa sembra essere uno degli ingredienti protagonisti della skin care dei prossimi anni.
A cura della dott.ssa Alessandra Manca
Articoli recenti

Cannabis & beauty
Cannabis & beauty Tra le innumerevoli applicazioni della canapa (Cannabis Sativa) di particolare interesse è il suo impiego in ambito cosmetico. Grazie alle sue proprietà
Hai bisogno di informazioni?
Contattaci!
- info@coqualab.it
- +39 338 9013071
- +39 393 9036546
- +39 011 0161875