FAQ

Analisi estratto di cannabis

QUANTO CAMPIONE DOBBIAMO INVIARE?

Per l’analisi sono sufficienti 0.2 mL (200µL – microlitri – ) di campione.

Il campione deve essere inserito all’interno di un contenitore ben sigillato, preferibilmente ambrato.

E’ sconsigliato l’uso di siringhe o contenitori troppo grandi che favoriscono la dispersione/fuoriuscita del campione (ad esempio: contenitori per urine o boccette in vetro a fondo piatto).

CoQua Lab mette a disposizione delle pratiche vials ambrate, fornite con tappo a vite con o-ring che ne garantisce la chiusura ermetica evitando il rischio che il campione possa trafilare dalla filettatura del classico tappo a vite.

Le vials vengono fornite con delle comode etichette prestampate con il vostro CODICE CLIENTE.

Le confezioni e costi sono i seguenti:

PACCO DA 20 vials: 8,00 € 

PACCO DA 50 vials: 17,50 €

PACCO DA 100 vials: 30,00 €

 

I prezzi sono IVA esclusa, a cui vanno aggiunti i costi di spedizione.

Se interessati all’acquisto delle vials compilate il form indicando la tipologia e quantità di prodotto.

QUANDO VENGONO ANALIZZATI I CAMPIONI?

Dedichiamo 2 giorni a settimana per la titolazione dei preparati galenici a base di cannabis: MARTEDI’ e GIOVEDI’.
Per poter inserire il vostro campione nella sessione analitica, questo deve pervenire al laboratorio entro le 15 del giorno dedicato all’analisi.

COME DEVO LEGGERE IL CERTIFICATO D’ANALISI?

Nel caso in cui la vostra richiesta fosse per il pacchetto THC-1, troverete indicati sul certificato analisi i valori dei soli THC e CBD.

Per conoscere anche il titolo delle forme acide THCA e CBDA nonché del CBN, dovete richiedere le analisi codificate come THC-2.

QUAL È IL COSTO DELLE ANALISI?

Per conoscere il costo delle due tipologie di analisi da noi erogate, consulti il modulo d’ordine nella sezione dei servizi dedicata, oppure ci contatti per avere maggiori informazioni.

Canapa industriale

È POSSIBILE ANALIZZARE IL PRODOTTO FRESCO?

Si, è possibile analizzare anche il prodotto fresco. Normalmente le analisi vengono effettuate sul prodotto essiccato in quanto il valore di riferimento per il THC totale si riferisce al secco.

QUANTO PRODOTTO DEVO INVIARE PER L' ANALISI?

Se il campione è secco sono sufficienti 5g dello stesso.

In caso di prodotto fresco da analizzare come tale, inviare 10/15g di campione.
Se l’analisi deve essere fatta su un campione liquido, sono sufficienti 10 mL di prodotto confezionato all’interno di un
contagocce o un qualsiasi contenitore in vetro (preferibilmente scuro).

C'È DIFFERENZA TRA L' ANALISI SUL FRESCO E SUL SECCO?

Si. I cannabinoidi si concentrano sul prodotto essiccato perché diminuisce l’umidità.

Il campione che mandate in laboratorio deve essere il più rappresentativo possibile del prodotto finito che sarà poi destinato alla vendita.
E’ importante specificare sul MODULO D’ORDINE se l’analisi va fatta sul prodotto fresco o dobbiamo procedere con
l’essiccazione del campione.

COME DEVO SPEDIRE I CAMPIONI?

Il campione secco deve essere confezionato all’interno di un contenitore chiuso (es: bustina termosaldata, contenitore in plastica o buste per alimenti) preferibilmente protetto dalla luce.

In caso di campione liquido o semi-solido, inserirlo all’interno di un contenitore con tappo a vite chiuso ermeticamente per evitare fuoriuscite.

Se il campione è fresco, conservarlo all’interno di buste in carta (evitare la plastica per non favorire la formazione di muffe). 

​I campioni devono essere accompagnati dai moduli scaricabili QUI. La spedizione deve essere affidata ad un corriere privato tracciabile.

COME DEVO EFFETTUARE LA CAMPIONATURA?

La campionatura è a carico vostro ed il campione deve essere rappresentativo del lotto di partenza.

Non esistono, ad oggi, linee guida ufficiali per la campionatura. I controlli da parte di autorità giudiziarie vengono effettuati prelevando le cime apicali (“1/3 superiore”), non dal lato perimetrale, e successivamente i campioni vengono essiccati per 24h ad una temperatura inferiore ai 70°C eliminando steli, rami e semi.

COME INTERPRETO IL CERTIFICATO CHE MI INVIATE?

La pianta di canapa non produce di per sé il cannabinoide THC, ma il suo precursore acido THCA.

Il THCA si trasforma (processo noto come decarbossilazione) in THC. I valori di legge parlano di THC, ma si riferiscono implicitamente al THC TOTALE, dato dalla somma del THC e del THCA.

Per avere il THC totale si applica la seguente formula: THC + (THCA*0.877).

È POSSIBILE STIPULARE CONVENZIONI PER ANALISI CONTINUATIVE?

Si, per avere informazioni riguardo promozioni attive e/o sconti sulle analisi compila il form nella sezione contatti oppure scrivici all’indirizzo info@coqualab.it

COME DEVO EFFETTUARE IL PAGAMENTO DELLE ANALISI?

Al momento accettiamo solo pagamenti con BONIFICO BANCARIO.

Dopo aver spedito via mail il modulo d’ordine compilato, riceverete una PRO-FORMA per il pagamento anticipato delle analisi.

Riceverete la fattura entro la settimana successiva all’analisi dei campioni.

QUAL È IL COSTO DELLE ANALISI?

Il pacchetto CIN-1 (analisi THC totale: THC + THCA) ha un costo di 80€ + iva a campione.

Il pacchetto CIN-2 (analisi THC totale + CBD, CBDA, CBN) ha un costo di 95€ + iva a campione.